IL LAGO DI SANTA CROCE
Il miglior posto dove iniziare a fare kitesurf nel Nord-Est Italia
Il Lago di Santa Croce, situato tra Belluno e Vittorio Veneto, è conosciuto grazie alle sue caratteristiche climatiche speciali per essere il miglior posto dove iniziare a fare kitesurf nel Nord-Est Italia.
Il lago è noto noto tra chi fa kitesurf per il vento termico che soffia nelle belle giornate e per le condizioni di acqua piatta adatte sia ai principianti che ai kitesurfer più esperti. La peculiarità del Lago di Santa Croce è che, oltre ad essere un posto bello da visitare per i colori azzurri dell’acqua e le molte attività presenti da fare con la famiglia, permette a chi inizia a fare un corso di kitesurf con la scuola kite VKC di imparare in un posto sicuro e dedicato dove l’acqua è bassa ed il fondale morbido.
Il lago di Santa Croce è un vero e proprio paradiso per il kitesurf ma è possibile praticare anche molte altre attività tra cui belle passeggiate a piedi o in bici lungo il lago per gustarsi la sua bellezza, provare l’ebrezza del canyoning o il wakeboard nel sistem della Dolomiti Wakeboard.
La popolarità del Lago di Santa Croce è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni essendo il miglior posto dove iniziare a fare kitesurf. Per questo il Lago di Santa Croce e la Scuola Kite VKC sono sempre più associati a tutte le principali ricerche: “Corsi di Kitesurf nel Nord Italia“, “Scuola di Kitesurf per principianti”, “Scuola di Kitesurf sicura”, “Miglior posto per il kitesurf nel Nord Italia”, “Scuola Kitesurf Veneto” e “Kitesurf Lago di Santa Croce”.
Continuando a leggere troverai tutte le informazioni sul Lago di Santa Croce e sui Corsi di Kitesurf che si tengono nel suo specchio d’acqua.
- La storia e dove si trova il Lago di Santa Croce Belluno
- Descrizione del Lago di Santa Croce Belluno
- Indicazioni per la spiaggia degli aquiloni del Lago di Santa Croce Belluno
- Previsioni del tempo e del vento al Lago di Santa Croce Belluno
- Tour virtuale a 360° del Lago di Santa Croce Belluno
- Kite Center VKC al Lago di Santa Croce Belluno
La storia e dove si trova il Lago di Santa Croce Belluno
Il lago di Santa Croce è un lago di origine naturale situato nel cuore dell’Alpago (Belluno), al confine con la provincia di Treviso. Negli anni sono stati fatti degli ampliamenti delle sponde e creati dei canali per aumentare l’afflusso d’acqua ma soprattutto, recentemente, è stata estesa e migliorata la spiaggia principale del lago attrezzandola di tutte le strutture necessarie per passare un bel weekend in famiglia o con gli amici. Questo ampliamento ha reso la spiaggia del Lago di Santa Croce il luogo ideale per praticare il kitesurf in Veneto, creando così un luogo dedicato e sicuro per chi vuole iniziare a fare un corso di kitesurf.
A Nord del lago si trova il centro abitato di Farra d’Alpago, la frazione Poiatte a Est e dal paese Santa Croce del Lago a Ovest. Per il resto della sua estensione il lago è circondato da una strada statale che regala scorci mozzafiato e per questo è spesso meta di motociclisti e appassionati del luogo.
Curiosità: Essendo il kitesurf uno sport nuovo spesso ci si riferisce al lago come “Il lago degli aquiloni” o “Il lago in cui si pratica lo sport con gli aquiloni”.
Descrizione del Lago di Santa Croce Belluno
- Nome dello spot degli aquiloni: Lago di Santa Croce – Spiaggia del kite
- Indirizzo: Viale Al Lago – 32016 Farra D’Alpago (Belluno)
- Condizioni Climatiche: Vento termico con acqua bassa o alta in base alla distanza da riva
- Livello minimo richiesto: Per le lezioni kite con la scuola VKC “Nessuno“, per le uscite in autonomia “Principiante-Intermedio”
- Vento prevalente: Termico da Sud-Ovest nel pomeriggio dalle 12 alle 18
- Intensità del vento: La media del vento è dai 15kn ai 25kn
- Marea: Nessuna / Livello acqua alto in alta stagione, basso in bassa stagione
- Temperature: Acqua 15°-20° / Aria 15°-30°
- Distanza dal centro cittadino più vicino: 500mt
- Distanza dal parcheggio: 50mt
- Servizi a portata di mano: Kite Center VKC, Scuola Kitesurf, Scuola Wingsurf, Scuola di Hydrofoil, Scuola SUP, Campeggio, Ristoranti, Bar, Surf House, Farmacia, Banca, Ferramenta, ecc.

In oltre il Lago di Santa Croce a Belluno è servito di tutte le comodità per sportivi e famiglie, come bed & breakfast, ristoranti che possono servire prelibate delizie locali oltre che numerosi bar, campi da tennis, beachsoccer, beachvolley, parco giochi per i più piccoli e per chi invece preferisce prendere comodamente il sole è possibile sistemarsi nella curata spiaggia dedicata ai bagnanti fornita di torretta e bagnino.
Vengono anche organizzati eventi giornalieri e notturni, svolti in spiaggia o nel grande parcheggio pubblico adiacente all’ingresso nord-est del lago, che richiamano molte persone da tutta l’Italia e dalle zone limitrofe del confine italiano settentrionale.
Indicazioni per la Scuola Kite VKC al Lago di Santa Croce Belluno
Per chi arriva da Belluno basta seguire la statale 51 verso sud e le indicazioni per il Lago di Santa Croce che conducono alla spiaggia principale.
Per chi arriva da Treviso invece la strada più comoda e veloce per arrivare è quella dell’autostrada A27 che prendendo l’uscita per il Lago di Santa Croce fa arrivare ad un chilometro dal parcheggio del lago. Poi basterà seguire le indicazioni per il Lago di Santacroce per arrivare velocemente alla spiaggia principale, che è anche il luogo dove si pratica il kitesurf.
Previsioni del tempo e del vento al Lago di Santa Croce Belluno
Normalmente quando c’è una bella giornata primaverile o estiva di sole si forma il vento termico al Lago di Santa Croce.
Visita la nostra pagina dedicata delle previsioni del vento al lago di Santa Croce. Troverai la Webcam e consigli su come capire quale sia la giornata migliore per venire al lago e divertirsi!
Tour virtuale a 360° del Lago di Santa Croce Belluno
Kite Center VKC al Lago di Santa Croce Belluno
- Kitesurf
- Wingsurf
- SUP

Quando arrivi al lago di Santa Croce nei weekend troverai i nostri padiglioni Naish e Prolimit in spiaggia. Inoltre abbiamo il Kite Center situato all’interno del Camping Sarathei aperto dal 01 Aprile al 30 Settembre.